EN HU

Orru Paolo

Publication list

2020
1.
Orru, P.: "Capra sarai tu e anche maleducato!!": insulto e interazione nei commenti Facebook.
Quaderns d'Italià. 25, 65-82, 2020.
2019
2.
Orru, P.: Alcuni rilievi sulla lingua dei dibattiti parlamentari in una prospettiva di pragmatica diacronica.
Verbum. 20 (1), 131-149, 2019.
3.
Orru, P.: Il dualismo Nord-Sud: vecchie e nuove questioni in Italia e nel Mediterraneo.
Franco Cesati, Firenze, 212 p., 2019. ISBN: 9788876677748
4.
Orru, P.: Il linguaggio della politica italiana tra antieuropeismo e populismo digitale.
Nuova Antologia. 620 (2289), 322-331, 2019.
5.
Orru, P.: Leggere la questione meridionale alle sue origini: analisi linguistica e discorsiva dei dibattiti parlamentari nell'Italia postunitaria.
In: Il dualismo nord-sud: vecchie e nuove questioni in italia e nel mediterraneo. A cura di.: Orrù Paolo, Franco Cesati, Firenze, 105-132, 2019, (Quaderni della Rassegna) ISBN: 9788876677748
6.
Orru, P., Katona-Kovács, L. K.: L'etaliano e la politica: la comunicazione online di Renzi, Salvini, Grillo.
In: Dal libro a stampa a internet: metamorfosi della ricerca linguistica e letteraria italiana / Pirvu Elena, Franco Cesati, Firenze, 97-111, 2019. ISBN: 9788876677892
7.
Orru, P.: Misurare l'adeguatezza funzionale in testi scritti di apprendenti di italiano L2.
Italiano LinguaDue. 11 (1), 45-58, 2019.
8.
Orru, P.: Riflessioni sul lessico delle migrazioni degli ultimi anni.
Nuova Antologia. 620 (2291), 324-333, 2019.
2018
9.
Orru, P.: Continuity and change in Italian discourse on migration: A focus on mainstream television documentaries.
Journal of Italian Cinema & Media Studies. 6 (1), 65-80, 2018.
Journal metrics:
Q4 Communication
Q2 Cultural Studies
Q2 Visual Arts and Performing Arts
10.
Orru, P.: Il discorso sulla crisi economica nella stampa italiana (2007-2017).
Rhesis. 9 (1), 44-68, 2018.
11.
Orru, P.: Lo spazio urbano e il conflitto etnico nell'Italia contemporanea.
In: Il tempo e lo spazio nella lingua e nella letteratura italiana: atti dell'VIII Convegno internazionale di italianistica dell'Università di Craiova, 16-17 settembre 2016. A cura di.: Elena Pîrvu, Franco Cesati, Firenze, 183-196, 2018. ISBN: 8876677186
12.
Orru, P., Mamusa, E.: Migration and Nationalism in Italian Political Discourse on Facebook and Twitter.
I-Land. 1, 53-74, 2018.
13.
Orru, P.: "Parlare" di politica in rete. Aspetti linguistici della comunicazione online sulla pagina Facebook di Matteo Salvini.
Nuova Corvina. 31 (1), 103-114, 2018.
2017
14.
Orru, P.: Il discorso sulle migrazioni nell'Italia contemporanea: Un'analisi linguistico-discorsiva sulla stampa (2000-2010).
Franco Angeli, Milano, 222 p., 2017. ISBN: 9788891759344
15.
Orru, P.: Plurilinguismo e innovazione nel cinema sulle migrazioni da Terraferma a Fuocoammare.
Nuova Corvina. 30, 61-71, 2017.
2016
16.
Orru, P., Abis, S.: Il femminicidio nella stampa italiana: un'analisi linguistica.
Gender/sexuality/Italy. 3, 5-21, 2016.
17.
Orru, P., Abis, S.: Language and sexuality: euphemism, dysphemism and discourse in Italian comedies.
Ital. Debr. 22, 100-124, 2016.
18.
Orru, P.: Strategie discorsive dell'informazione televisiva nel discorso sulle migrazioni, al-cuni appunti linguistici sul caso italiano.
Palimpsest. 1 (1), 37-52, 2016.
19.
Orru, P.: The discourse of political protest: populist propaganda on Facebook.
Ital. Debr. 21-22, 145-157, 2016.
2015
20.
Orru, P.: "Burn them all": alterity and racist discourse on Facebook.
Lett. Stran. [2015], 147-165, 2015.
2014
21.
Orru, P.: Racist discourse on social networks: a discourse analysis of Facebook posts in Italy.
Rhesis. 5 (1), 113-133, 2014.
22.
Orru, P.: Rappresentazioni linguistiche dello straniero: il caso Rosarno.
In: Discorso e cultura nella lingua e nella letteratura italiana : Atti del V Convegno Internazionale di Italianistica dell'Università di Craiova, 20-21 settembre 2013. A cura di.: Elena Pîrvu, Franco Cesati, Firenze, 231-243, 2014. ISBN: 887667506X
23.
Orru, P.: Recensione a Maria Silvia Rati, In Calabria dicono bella. Indagini sul parlato giovanile di Reggio Calabria, Roma, Società Editrice Romana.
Studi linguistici italiani. 40, 295-301, 2014.
(Reviewed publication: Rati Maria Silvia. -In Calabria dicono bella. Indagini sul parlato giovanile di Reggio Calabria /Roma : Società editrice Romana, 2013. -212)
2013
24.
Orru, P.: Il partito dell'amore e il partito dell'odio: analisi linguistica del conflitto politico nell'Italia della Seconda Repubblica.
In: Letterature straniere & Quaderni della Facolta di Lingue e Letterature Straniere dell'Universita di Cagliari. Ed.: Maurizio Trifone, Aracne editrice S.r.l., Róma, 233-262, 2013. ISBN: 9788854855762
2012
25.
Orru, P.: Lingua e alterità: lo stereotipo dell'omosessuale nel cinema italiano del Novecento.
Lingua Italiana d'Oggi. 9 (9), 47-86, 2012.
DEENK University of Debrecen
© 2012 University of Debrecen